Ricerca

Contributo Volontario

Il contributo scolastico volontario delle famiglie rappresenta una fonte finanziaria importante per poter garantire un’offerta formativa di qualità.

Gentili genitori

Il contributo scolastico volontario delle famiglie rappresenta una fonte finanziaria importante per poter garantire un’offerta formativa di qualità.

Esso è essenziale per il mantenimento di laboratori attrezzati e adeguati alle norme di sicurezza, per la necessaria copertura assicurativa per gli studenti, per il registro elettronico e per l’erogazione di tanti altri servizi ritenuti, ormai, indispensabili per assicurare uno standard adeguato di funzionamento.

Accanto a questi servizi è utile ricordare che solo grazie al contributo in oggetto la nostra scuola può promuovere e sostenere ulteriori opportunità gestionali e formative come l’assicurazione obbligatoria per tutti gli alunni, la connessione wi-fi libera e gratuita per tutti gli alunni, la disponibilità di aule attrezzate con active panel interattivi o videoproiettori, le licenze dei software che utilizziamo, il portale la gestione delle esperienze di alternanza scuola-lavoro, i computer e le altre attrezzature informatiche, piccoli lavori di manutenzione in aggiunta a quelli finanziati dalla Provincia, acquisto di materiali di laboratorio (ferro, reagenti chimici, legno, attrezzature di laboratorioecc.), fotocopie, ausili didattici, ecc.

Tutto questo ha una ricaduta diretta sulla formazione dei nostri studenti, considerata anche la vocazione tecnico-professionale de1l’Istituto.

Il Consiglio d’Istituto, riguardo al contributo scolastico volontario, ha deliberato i seguenti importi
(ormai invariati da parecchi anni nonostante i continui rincari generalizzati) :

classi prime e seconde  70,00  €

classi terze e quarte       80,00 €

classi quinte:                  90,00 €

 da versare utilizzando il sistema dei pagamenti telematici “Pago in Rete”, messo a disposizione dal Ministero e collegato alla piattaforma pagoPA oppure tramite la funzione attiva del registro elettronico Classeviva

Son previste agevolazioni in caso di più componenti dello stesso nucleo familiare siano iscritti al “IIS Lancia”: dal secondo figlio in poi la quota è ridotta della metà.

Si ricorda che i contributi volontari alle scuole possono essere detratti dalla denuncia dei redditi.

L’entità del contributo richiesto è ben poca cosa rispetto il costo di un qualunque corso di specializzazione. Basti pensare a quanto è richiesto per l’ottenimento della patente per l’uso del ciclomotore, motociclo o automobile (la nostra scuola rilascia un diploma che può cambiare la vita di Vostro figlio!)

Siamo consapevoli che l’istruzione secondaria è indispensabile per tutti i ragazzi e, soprattutto  per le famiglie in disagio economico, può costituire nn’opportunità, per questo sono stati previsti degli strumenti di esenzione del pagamento del contributo.

In caso di difficoltà finanziarie documentate con apposito certificato ISEE ci si potrà avvalere di rateizzazioni oppure di riduzioni in base alla posizione reddituale o alla presenza di un secondo figlio nell’Istituto.

Ci impegniamo fin d’ora a rendicontare in modo trasparente e dettagliato, entro la sede preposta (Consiglio d’Istituto) ove anche la S.V. è rappresentata, le risorse acquisite grazie alla vostra disponibilità.

Si rammenta, anche, la possibilità, in alternativa al contributo, per i soggetti che fossero nelle condizioni di poterlo fare (liberi professionisti, ecc.) di aderire al progetto ‘Scuola mia’ di cui nelle circolari precedenti e presenti nel sito della scuola.

 In assenza di una contribuzione volontaria, fermo restando l’accesso ai servizi fondamentali, si applicheranno, per ciascun servizio, le seguenti richieste di contributo:

Assicurazione alunni : £ 15.00

Libretto delle giustificazioni dal 2° in poi: 5.00 €

Password registro elettronico: € 30.00

Contributo aggiuntivo per gite di più giorni: €20

Quota forfettaria per contributo alle esercitazioni di laboratorio: €20

Quota di iscrizione al percorso Regionale per il conseguimento della qualifica professionale (solo IPIA): 20€ /anno

Uso delle piattaforme informatiche in uso in istituto, fotocopie, ecc : contributo aggiuntivo da definire

 PER CHI VERSA IL CONTRIBUTO VOLONTARIO TUTTE LE VOCI DI CUI SOPRA SONO GIA’ COMPRESE NELLA QUOTA.

 

TASSE ERARIALI

Si ricorda che per gli alunni che si iscrivono ad una classe con 16 compiuti permane l’obbligo del versamento delle seguenti tasse erariali obbligatorie da versare sul c.c.p. n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara.

 Tassa di iscrizione: importo è di 6,04 euro – si paga una sola volta all’atto dell’iscrizione ad un corso di studi secondari, dopo il compimento dei 16 anni.

Tassa di frequenza: importo è di 15,13 euro – si paga ogni anno, dopo il compimento dei 16 anni da parte dello studente anche in caso di ripetenza

 

Maggiori chiarimenti sono disponibili sul sito: https://www.miur.gov.it/tasse-scolastiche/contributo  

 

Ai fini della detrazione fiscale si consiglia di indicare nella causale il nome dello studente e richiedere di attribuire il pagamento sul genitore oggetto della detrazione fiscale.

 

Grati per la vostra collaborazione